Come scegliere una crema solare.

Informazioni Generali

Cosa sono gli UVA e gli UVB?
UVA e UVB sono raggi ultravioletti emessi dal sole che possono causare danni alla pelle. I raggi ultravioletti-A (UVA) sono raggi a onde lunghe che penetrano in profondità nella pelle e causano effetti di invecchiamento come le rughe. I raggi ultravioletti B (UVB) sono raggi a onde corte che causano l’abbronzatura e le scottature. Gli UVB sono più direttamente collegati al cancro della pelle, ma gli UVA hanno anche effetti cancerogeni.

Significato SPF e quale scegliere?
SPF è l’acronimo di Sun Protection Factor ed è una misura di quanto tempo una crema solare protegge dai raggi UVB. Maggiore è l’SPF, maggiore è la protezione. La scala non è proporzionale: SPF 30 fornisce circa il 3% in più di protezione rispetto a SPF 15, non il doppio di come si potrebbe pensare. Per le normali attività quotidiane è sufficiente una crema solare con un SPF di 15-25. Per attività all’aperto prolungate, come il nuoto, le escursioni o per lavoro si consiglia un SPF più elevato. Le persone che hanno la pelle più sensibile dovrebbero utilizzare prodotti con SPF più elevato. La protezione solare deve essere applicata almeno 20 minuti prima dell’esposizione al sole e riapplicata ogni 2 ore e dopo il nuoto. La pelle è a rischio dai raggi UV anche nelle giornate nuvolose, quindi è meglio indossare sempre la protezione solare quando si è all’aperto.

Che cos’è la dicitura PA?
PA sta per grado di protezione, ed è una misura utilizzata dai prodotti per la cura della pelle, per determinare quanto protegge bene dai raggi UVA una crema solare . Ci sono diversi gradi che vanno da PA+ fino a PA++++  in ordine di protezione. PA++ è adeguato per la normale protezione. PA+++ è consigliato per l’esposizione prolungata alla luce solare e per i tipi di pelle sensibile.